Di nuovo in mare all’Elba i mitici “cigni finlandesi”
Marciana Marina, Isola d’Elba, 26/06/2023

Il Circolo della Vela Marciana Marina ospiterà anche quest’anno la prestigiosa manifestazione S&S Swan Rendez-vous, che nel 2023 festeggerà la sua 10a edizione. L’evento è organizzato da S&S Swan Association, l’associazione che riunisce le imbarcazioni progettate dallo studio Sparkman&Stephens costruite dal cantiere Nautor Swan, dal Circolo della Vela Marciana Marina, ed è patrocinato dal Comune di Marciana Marina e dalla Proloco.
Una flotta di 50 mitici “cigni finlandesi” darà vita a una serie di regate nelle acque dell’isola d’Elba. Ci saranno rappresentanze da Australia, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Portogallo, Spagna e Svizzera, si preannuncia quindi come il Rendez-vous con la partecipazione più numerosa di sempre.
Il campo di regata, come dichiarato dal Presidente del CVMM Enzo Danielli, sarà articolato fra baie, insenature e golfi a nord dell’Elba, dando così la possibilità agli equipaggi di ammirare le bellezze della perla più grande dell’Arcipelago Toscano.
La manifestazione si concluderà con premiazioni e cena presso lo Sporting Club MM.
Matteo Salamon, fondatore della S&S Swan Association, attiva da più di 22 anni, ha manifestato la grande soddisfazione ed onore per la collaborazione con gli amici del Circolo della Vela Marciana Marina
Quest’anno la manifestazione si arricchisce grazie a un nuovo legame solidale: infatti in questa occasione il CVMM devolverà una parte della quota di iscrizione versata dai partecipanti all’ Associazione Abbracciamoli Onlus, che opera nel campo della lotta alla leucemia infantile, per il supporto economico a reparti di ematoncologia pediatrica.
Il 10° S&S Swan Rendez-vous sarà dedicato a Lars Strom, scomparso recentemente, per oltre 30 anni responsabile dell’ufficio tecnico del cantiere finlandese Nautor; la manifestazione si anche grazie al supporto di Zurich, società leader nel settore assicurativo, Rigoni di Asiago, che da un secolo produce confetture biologiche, miele e creme spalmabili e Nautor Swan, il prestigioso cantiere finlandese; e grazie al contributo di Acqua dell’Elba; Carboway; Kohlhoff Deck Equipment; Moby; Nautica Pontemagra; Ronstan/Andersen, Navimeteo e Toremar.