Green Gala - cena di primavera

Il 21 marzo, è primavera
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema della cena è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L’obiettivo è sensibilizzare Istituzioni, opinione pubblica, semplici cittadini quali siamo, sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
Il 23 marzo, Abbracciamoli organizza per la prima volta un momento di (piacevole) riflessione, mettendo insieme il bello del canto con il valore del contenuto. Senza l’ambizione di dare ricette complete ed esaustive, ci piace pensare che usciremo da questo luogo con una riflessione in più con l’emozione vissuta ascoltando il racconto questa volta in musica.
Aggiungo, da stimolo provocatorio, che sono stanco di dire a chiunque che “non abbiamo un PianetaB”, parlare di equità intergenerazionale, del bisogno di ridurre sprechi. Il primo convegno dove chiedevamo maggiore attenzione alle risorse idriche risale al 2001; sono passati oltre 20 anni e siamo ancora qui a parlare di massimi sistemi, di valori, di principi, ma osserviamo impotenti oceani di plastica galleggiante, non vediamo che il 50% delle plastiche nei mari sono nanoplastiche che nemmeno più osserviamo ma stanno modificando il DNA della fauna marina, che utilizziamo acqua potabile per irrigare, pescandola a 170 mt di profondità. Chiedo a Enzo di aiutarci a trovare le motivazioni per continuare a parlare e a lavorare per migliorare il NOSTRO mondo, chiedo ad AnnaRita di emozionarci facendoci sentire quanto il mondo è bello
